Tipologie di protesi dentale mobile
Le protesi dentali mobili rappresentano una soluzione efficace per il ripristino della funzionalità e dell’estetica orale nei pazienti che hanno subito perdite dentali significative. Queste protesi si suddividono principalmente in protesi totali, destinate a coloro che hanno perso tutti i denti di un’arcata o di entrambe, e protesi parziali, ideali per chi conserva ancora alcuni elementi dentali naturali.Protesi totale
La protesi totale è un dispositivo odontoiatrico progettato per i pazienti che hanno completamente perso l’arcata dentaria. Questa tipologia di protesi è costituita da una base in resina acrilica che si adatta perfettamente alla mucosa gengivale, garantendo una distribuzione equilibrata delle forze masticatorie. I denti artificiali sono posizionati su questa base, contribuendo a ripristinare non solo l’estetica del sorriso, ma anche la funzionalità masticatoria. Le protesi totali presentano diverse caratteristiche distintive:- Materiali di alta qualità: Utilizziamo resine avanzate che offrono un aspetto naturale e una notevole durabilità nel tempo.
- Stabilità migliorata: Grazie all’impiego di moderne tecniche di adesione e progettazione, queste protesi possono garantire una stabilità superiore durante l’uso quotidiano.
- Possibilità di stabilizzazione su impianti: In caso di esigenze specifiche, è possibile integrare la protesi totale con impianti dentali per una maggiore sicurezza e comfort.
Protesi parziale
La protesi parziale è un’alternativa progettata per pazienti che mantengono ancora alcuni denti naturali. Questo tipo di protesi è ancorato ai denti residui attraverso ganci metallici o attacchi di precisione, permettendo di preservare il massimo della dentatura esistente. I vantaggi associati alla protesi parziale sono molteplici:- Conservazione dei denti naturali: Questa soluzione evita estrazioni dentali non necessarie, preservando la salute dell’arcata dentaria.
- Minore ingombro rispetto alla protesi totale: La protesi parziale è generalmente meno ingombrante, facilitando l’adattamento e il comfort del paziente.
- Possibilità di ampliamento: In caso di ulteriori perdite dentali, la protesi parziale può essere facilmente modificata per includere i nuovi spazi ed evitare ulteriori interventi invasivi.
Protesi scheletrata
Una variante della protesi parziale è la protesi scheletrata, caratterizzata da una struttura metallica leggera e resistente. Questo tipo di protesi offre una stabilità superiore rispetto alle tradizionali soluzioni in resina, rendendola particolarmente indicata per pazienti con denti naturali ancora presenti. La struttura scheletrata permette una distribuzione ottimale delle forze masticatorie e migliora la tollerabilità della protesi stessa, minimizzando il rischio di irritazione delle gengive.Protesi mobile combinata
Un’innovativa soluzione disponibile è la protesi mobile combinata, che integra una parte fissa ancorata ai denti naturali o agli impianti con una componente rimovibile. Questo sistema avanzato offre il massimo comfort e stabilità, consentendo una rimozione semplice per la pulizia. La protesi mobile combinata garantisce un’estetica eccellente e un’ottima funzionalità, rispondendo alle esigenze quotidiane del paziente senza compromettere la qualità della vita.Processo di realizzazione delle protesi mobili
Nel nostro studio, il processo di realizzazione delle protesi mobili segue un protocollo altamente personalizzato e innovativo, mirato a garantire risultati ottimali per ogni paziente. Ogni fase è progettata per rispondere alle specifiche esigenze cliniche e funzionali del singolo individuo, assicurando un elevato standard qualitativo.Valutazione preliminare e impronta digitale
Iniziamo con una valutazione approfondita dello stato di salute orale del paziente. Questa fase prevede un’analisi dettagliata delle arcate dentali e delle condizioni gengivali. Utilizziamo tecnologie avanzate come la scansione digitale, che ci consente di acquisire un modello tridimensionale preciso delle arcate dentali. Questo approccio non solo migliora la precisione dell’impronta, ma riduce anche il disagio del paziente, eliminando la necessità di materiali tradizionali spesso scomodi. La scansione digitale permette di progettare una protesi che si adatti perfettamente alla morfologia orale del paziente, contribuendo a un comfort ottimale.Scelta dei materiali e progettazione
Dopo la fase di impronta, selezioniamo i materiali più idonei in base alle esigenze cliniche e alle preferenze estetiche del paziente. Utilizziamo resine di alta qualità, ceramiche e metalli biocompatibili, garantendo così non solo resistenza e leggerezza, ma anche un aspetto naturale. La progettazione avviene mediante tecnologia CAD-CAM, che ci consente di realizzare protesi con una precisione micrometrica. Grazie a questo processo, ogni elemento della protesi è ottimizzato per garantire la migliore funzionalità e durata nel tempo.Manutenzione e durata delle protesi mobili
Una corretta manutenzione è fondamentale per garantire la durata e l’efficacia della protesi mobile. Alcuni consigli utili:- Pulire la protesi dopo ogni pasto con uno spazzolino specifico e un detergente non abrasivo.
- Evitare l’uso di dentifrici troppo aggressivi che potrebbero graffiare la superficie della protesi.
- Immergere la protesi in una soluzione disinfettante durante la notte per mantenerla igienizzata.
- Effettuare controlli periodici presso il nostro studio per verificare lo stato della protesi e l’adattamento alle gengive.
Protesi dentale mobile Sesto Fiorentino: un sorriso ritrovato
Se hai bisogno di una protesi dentale mobile, il nostro studio è a tua disposizione per offrirti una soluzione su misura. Grazie all’esperienza del nostro team e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, possiamo garantirti una protesi confortevole, estetica e funzionale. Non lasciare che le tue paure ostacolino il tuo sorriso: contattaci per una consulenza e scopri quale soluzione è più adatta alle tue esigenze!FAQ
Quanto dura una protesi dentale mobile?Con una corretta manutenzione, una protesi dentale mobile può durare da 5 a 7 anni. Tuttavia, è consigliabile farla controllare regolarmente dal dentista per eventuali aggiustamenti o sostituzioni.
È difficile adattarsi a una protesi dentale mobile?
L’adattamento richiede generalmente alcune settimane. Durante questo periodo, potreste avvertire un leggero disagio o difficoltà nel parlare o mangiare. Con la pratica e la pazienza, la maggior parte dei pazienti si abitua completamente alla protesi.
Come si pulisce una protesi dentale mobile?
La protesi va rimossa e pulita dopo ogni pasto con uno spazzolino morbido e un detergente specifico. È importante evitare l’uso di dentifrici abrasivi. Si consiglia anche di immergere la protesi in una soluzione apposita durante la notte per una pulizia profonda.
Le protesi dentali mobili sono comode da indossare?
Le protesi moderne sono progettate per essere il più comode possibile. Vengono realizzate su misura per adattarsi perfettamente alla vostra bocca. Con il tempo e l’abitudine, la maggior parte dei pazienti le trova confortevoli per l’uso quotidiano.
Posso mangiare normalmente con una protesi dentale mobile?
Sì, potrete mangiare la maggior parte dei cibi. Inizialmente, si consiglia di iniziare con alimenti morbidi e tagliati a piccoli pezzi. Con la pratica, sarete in grado di tornare a una dieta normale, evitando solo cibi particolarmente duri o appiccicosi.