Quanti impianti dentali si possono fare in una seduta?

Apr 1, 2025 | Impianti dentali

È possibile inserire più impianti dentali in una singola seduta, e in alcuni casi anche un’intera arcata dentale può essere riabilitata in un solo intervento. La quantità di impianti che si possono inserire dipende da diversi fattori: lo stato di salute del paziente, la qualità e quantità dell’osso residuo, il tipo di protocollo implantare adottato e, naturalmente, la complessità del caso clinico.

In linea generale, si possono posizionare da uno fino a sei impianti dentali per arcata in un’unica sessione chirurgica, seguendo protocolli collaudati come l’implantologia All-on-4 o l’All-on-6, che eseguiamo regolarmente presso lo studio Sanitas a Sesto Fiorentino, particolarmente indicati nei casi di edentulia totale. Nei prossimi paragrafi vedremo in dettaglio quali sono i limiti, le possibilità e le indicazioni cliniche per decidere quanti impianti dentali posizionare in un solo appuntamento.

Cosa sono gli impianti dentali e come funziona il loro inserimento

Un impianto dentale è un dispositivo medico in titanio – materiale altamente biocompatibile e osteoconduttivo – progettato per sostituire la radice di un dente naturale. Viene inserito chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, dove, grazie a un processo biologico noto come osteointegrazione, si fonde con il tessuto osseo circostante. Questo processo richiede in media dai 2 ai 6 mesi, a seconda del sito implantare, della densità ossea e delle condizioni generali del paziente.

Una volta completata l’osteointegrazione, l’impianto viene collegato a un moncone protesico, che a sua volta sostiene una corona artificiale, ripristinando in modo completo la funzionalità masticatoria, fonetica ed estetica. In molti casi, gli impianti offrono una stabilità e una durata superiori rispetto alle soluzioni tradizionali, rappresentando oggi la prima scelta per la sostituzione di elementi dentali mancanti.

Cosa si intende per inserimento multiplo di impianti

Quando si parla di inserimento multiplo, si fa riferimento alla possibilità di posizionare due o più impianti dentali nella stessa seduta chirurgica, riducendo il numero di interventi e i tempi complessivi del trattamento. Questa tecnica viene pianificata con precisione, dopo una valutazione clinico-radiologica completa, e può essere adottata in diversi scenari terapeutici:

  • In caso di edentulia parziale con più denti contigui mancanti, dove ogni spazio edentulo può essere sostituito con impianti singoli oppure mediante ponti su impianti, riducendo il numero totale di impianti necessari.
  • Nei pazienti edentuli totali, cioè senza denti in una o entrambe le arcate, dove si procede alla riabilitazione completa attraverso l’inserimento di più impianti per supportare una protesi totale fissa o removibile. In questi casi, si ricorre spesso ai protocolli All-on-4 o All-on-6, che prevedono rispettivamente l’inserimento di 4 o 6 impianti strategicamente posizionati per sostenere un’intera arcata dentale con una protesi avvitata.
  • Durante riabilitazioni complesse, in cui è necessario sostituire più denti distribuiti su tutta l’arcata. Qui, l’inserimento multiplo permette di realizzare un piano protesico unitario e ben integrato con le esigenze biomeccaniche del paziente.

Grazie ai progressi nelle tecnologie digitali, oggi è possibile pianificare l’inserimento multiplo con software di chirurgia guidata, che consente al clinico di mappare l’anatomia ossea tridimensionalmente e progettare il posizionamento ottimale di ogni impianto, con margini di precisione estremamente elevati.

Uno dei principali vantaggi dell’inserimento multiplo è la possibilità di ridurre il numero complessivo di interventi chirurgici, limitando il disagio per il paziente e ottimizzando i tempi di guarigione. Inoltre, si tratta di una strategia particolarmente indicata per pazienti ansiosi o con difficoltà a sottoporsi a più sedute chirurgiche nel tempo.

Quanti impianti si possono mettere in un solo intervento

Fino a 6 impianti per arcata in una singola seduta

Nei pazienti idonei, è clinicamente possibile posizionare fino a 6 impianti per arcata in un’unica seduta. Questo approccio è particolarmente indicato quando si vogliono stabilizzare protesi complete fisse con protocolli a carico immediato. Con il sistema All-on-4, ad esempio, si riabilita un’intera arcata con soli 4 impianti, mentre con l’All-on-6 si ottiene una maggiore stabilità sfruttando sei pilastri implantari. Tuttavia, non esiste un numero “massimo” fisso, perché il trattamento deve sempre essere personalizzato. In casi complessi, anche 8 impianti possono essere inseriti in un’unica seduta chirurgica, se supportati da buone condizioni ossee e sistemiche del paziente.

Valutazioni pre-operatorie fondamentali

Prima di pianificare un intervento di implantologia multipla, è fondamentale eseguire:

  • Esame radiografico 3D (CBCT) per valutare il volume e la densità dell’osso
  • Analisi occlusale e protesica
  • Valutazione dello stato di salute generale, con particolare attenzione a condizioni come diabete, patologie cardiovascolari o terapia con bifosfonati
  • Eventuale analisi del rischio parodontale, specialmente nei pazienti che hanno perso i denti a causa della parodontite

Presso il nostro studio di implantologia a Sesto Fiorentino, ogni trattamento viene pianificato con precisione digitale, per garantire il massimo successo e il minimo disagio per il paziente.

Tecniche per il posizionamento multiplo: quali sono e quando si usano

Carico immediato: denti fissi in 24 ore

Nei nostri interventi di implantologia a carico immediato, è possibile applicare una protesi provvisoria fissa già entro 24-48 ore dalla chirurgia implantare, anche in caso di inserimento multiplo. Questa soluzione è indicata nei pazienti con una buona qualità ossea e condizioni sistemiche favorevoli, e consente di ridurre drasticamente i tempi di trattamento, migliorando la qualità di vita del paziente fin da subito.

Tecniche guidate digitalmente

L’uso della chirurgia computer-guidata permette di pianificare virtualmente ogni fase dell’intervento, aumentando la precisione, riducendo i tempi chirurgici e minimizzando il trauma tissutale. Questo approccio è particolarmente utile per l’inserimento simultaneo di più impianti, migliorando comfort e sicurezza.

Tecniche rigenerative: quando sono necessarie

In caso di osso insufficiente, può essere necessario ricorrere a tecniche di rigenerazione ossea o innesto. Queste procedure possono allungare i tempi complessivi, ma permettono comunque di posizionare più impianti in un’unica seduta, eventualmente associando l’intervento rigenerativo.

Rischi e controindicazioni del posizionamento multiplo

Sebbene l’inserimento di più impianti in una seduta sia una procedura consolidata, presenta alcune controindicazioni e rischi che devono essere attentamente gestiti dal team odontoiatrico:

  • Tempi chirurgici più lunghi
  • Maggiore stress sistemico per il paziente
  • Rischio aumentato di infezione o fallimento implantare se le condizioni locali non sono ottimali
  • Necessità di accurata igiene orale e follow-up più rigorosi

In generale, il successo dell’inserimento multiplo di impianti dipende in larga parte anche dalla gestione post-chirurgica. Alcuni accorgimenti fondamentali:

  • Seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie
  • Assumere antibiotici e analgesici se prescritti
  • Mantenere un’igiene orale ottimale fin dai primi giorni
  • Evitare cibi duri e attività fisica intensa per almeno una settimana

Inoltre, è essenziale sottoporsi a controlli periodici e sedute di igiene professionale, per prevenire complicanze infiammatorie e garantire la lunga durata degli impianti (leggi anche il nostro approfondimento sulla durata degli impianti dentali).

Quando conviene fare più impianti in una volta sola

Inserire più impianti in una seduta può essere vantaggioso nei seguenti casi:

  • Pazienti ansiosi o con scarsa tolleranza agli interventi ripetuti
  • Necessità di ridurre tempi e costi complessivi
  • Edentulia totale o estesa
  • Situazioni cliniche stabili con buon supporto osseo
  • Possibilità di accedere a protocolli a carico immediato

Secondo uno studio pubblicato sul Clinical Oral Implants Research (Wiley), il posizionamento simultaneo di più impianti ha mostrato tassi di successo sovrapponibili a quelli ottenuti con inserimenti singoli distribuiti nel tempo, a patto che vengano rispettati i criteri clinici e biologici per l’osteointegrazione.

Una soluzione efficace, se ben pianificata

In sintesi, il numero di impianti dentali che si possono inserire in una seduta dipende da una valutazione multidisciplinare e accurata. In pazienti selezionati, è possibile posizionare fino a 6 o più impianti per arcata, spesso in associazione a protesi fisse a carico immediato, ottenendo risultati estetici e funzionali eccellenti in tempi molto rapidi.

Presso Dentista Sanitas, studio specializzato in implantologia a Sesto Fiorentino, ogni trattamento è guidato dalla massima precisione clinica, con tecnologie avanzate, protocolli digitali e attenzione personalizzata per ogni paziente. Se stai valutando un trattamento implantare, il nostro team è pronto ad accoglierti per una consulenza completa e su misura, per aiutarti a ritrovare il sorriso con sicurezza e serenità.

Contatti