Un’otturazione dentale può durare da 5 a 15 anni, a seconda del tipo di materiale utilizzato, della posizione del dente trattato, della precisione con cui è stato eseguito il lavoro odontoiatrico e soprattutto delle abitudini del paziente. In linea generale, possiamo...
La differenza tra dentista e odontoiatra, in realtà, non esiste: si tratta di due termini che indicano la stessa figura professionale. Entrambi si riferiscono a un professionista sanitario qualificato che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle...
I MUA (Multi Unit Abutment) sono componenti fondamentali nel campo dell’implantologia dentale, in particolare nelle riabilitazioni complesse a carico immediato e nei casi di edentulia totale trattati con impianti inclinati. Il loro utilizzo consente una gestione...
È possibile inserire più impianti dentali in una singola seduta, e in alcuni casi anche un’intera arcata dentale può essere riabilitata in un solo intervento. La quantità di impianti che si possono inserire dipende da diversi fattori: lo stato di salute del paziente,...
I denti possono spostarsi anche senza l’uso di un apparecchio e questo fenomeno può avvenire in tempi sorprendentemente rapidi, talvolta nel giro di poche settimane o mesi. Le cause sono molteplici: dalla perdita di uno o più denti alla pressione esercitata dalla...