Gli impianti dentali, se realizzati e mantenuti in modo corretto, possono durare decenni, arrivando in molti casi a restare funzionali per tutta la vita. Non esiste una durata “standard”, ma i dati scientifici parlano chiaro: oltre il 90% degli impianti...
Quando si affronta un trattamento complesso come l’implantologia dentale, è fondamentale che il paziente riceva tutta la documentazione clinica e protesica relativa all’intervento. Questa documentazione non è solo un diritto, ma uno strumento essenziale per garantire...
Quando si affronta una visita odontoiatrica che prevede l’uso dell’anestesia, è naturale chiedersi quanto dureranno i suoi effetti per tornare alle regolari attività. La risposta dipende da vari fattori, tra cui il tipo di anestesia somministrata, la quantità...
L’anestesia utilizzata in odontoiatria è una miscela farmacologica attentamente formulata per garantire l’assenza di dolore durante gli interventi. Il suo contenuto non si limita al solo agente anestetico, ma comprende anche sostanze che ne modulano l’azione, ne...
L’otturazione dentale è una procedura odontoiatrica comune che permette di trattare le carie e ripristinare la funzionalità di un dente danneggiato. Molte persone, però, si chiedono: fa male? La risposta è no, grazie all’uso dell’anestesia locale che rende il...