Blog
News, informazioni e approfondimenti su cure e tecniche odontoiatriche.
Come raddrizzare i denti senza apparecchio
È possibile raddrizzare i denti senza dover ricorrere al classico apparecchio fisso? La risposta è sì, ma con alcune importanti precisazioni. Esistono diverse soluzioni alternative all'apparecchio tradizionale, che sfruttano tecnologie avanzate e approcci ortodontici...
Come stringere i denti davanti senza apparecchio
Hai notato uno spazio tra i denti anteriori, magari tra gli incisivi superiori, e ti chiedi se si possa correggere senza dover ricorrere a un apparecchio ortodontico? La risposta è sì, e oggi esistono soluzioni efficaci, estetiche e personalizzate. Molte persone...
La differenza tra dentista e stomatologo
La differenza tra dentista e stomatologo può creare confusione in molti pazienti, ma è importante chiarirla fin da subito: oggi, in Italia, non esiste alcuna distinzione tra le due figure, poiché entrambe indicano un professionista laureato in Odontoiatria o in...
Cos’è l’otturazione dentale
Quando si parla di otturazione dentale, si fa riferimento a una procedura terapeutica conservativa volta a trattare la carie o riparare danni strutturali del dente, preservandone la vitalità e la funzione. In termini clinici, l'otturazione consiste nella rimozione del...
Come sbiancare i denti della protesi
I denti delle protesi dentali non possono essere sbiancati con i trattamenti professionali pensati per i denti naturali, ma possono tornare più brillanti grazie a specifiche tecniche di igiene quotidiana e professionale. Il segreto sta nella rimozione di macchie e...
Come si mettono gli impianti dentali
L’inserimento degli impianti dentali avviene tramite un intervento chirurgico in cui viene posizionata una vite in titanio (o altro materiale biocompatibile) all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, per sostituire la radice di un dente mancante. Dopo un periodo...
Otturazione dente: quanto dura?
Un’otturazione dentale può durare da 5 a 15 anni, a seconda del tipo di materiale utilizzato, della posizione del dente trattato, della precisione con cui è stato eseguito il lavoro odontoiatrico e soprattutto delle abitudini del paziente. In linea generale, possiamo...
Dentista e odontoiatra: differenze terminologiche e ambiti di competenza
La differenza tra dentista e odontoiatra, in realtà, non esiste: si tratta di due termini che indicano la stessa figura professionale. Entrambi si riferiscono a un professionista sanitario qualificato che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle...
Cosa sono i MUA in implantologia
I MUA (Multi Unit Abutment) sono componenti fondamentali nel campo dell’implantologia dentale, in particolare nelle riabilitazioni complesse a carico immediato e nei casi di edentulia totale trattati con impianti inclinati. Il loro utilizzo consente una gestione...
Quanti impianti dentali si possono fare in una seduta?
È possibile inserire più impianti dentali in una singola seduta, e in alcuni casi anche un’intera arcata dentale può essere riabilitata in un solo intervento. La quantità di impianti che si possono inserire dipende da diversi fattori: lo stato di salute del paziente,...
In quanto tempo si spostano i denti senza apparecchio?
I denti possono spostarsi anche senza l’uso di un apparecchio e questo fenomeno può avvenire in tempi sorprendentemente rapidi, talvolta nel giro di poche settimane o mesi. Le cause sono molteplici: dalla perdita di uno o più denti alla pressione esercitata dalla...
Quanto durano gli impianti dentali?
Gli impianti dentali, se realizzati e mantenuti in modo corretto, possono durare decenni, arrivando in molti casi a restare funzionali per tutta la vita. Non esiste una durata "standard", ma i dati scientifici parlano chiaro: oltre il 90% degli impianti risulta...
Contatti